Con i provvedimenti 578/2013/R/eel, 675/2014/R/COM l’AEEG ha stabilito che gli oneri di sistema che in precedenza venivano calcolati solo per l’energia prelevata dalla rete, dovranno essere pagati anche per l’energia autoconsumata a partire dal 1 Gennaio 2014, cioè quella prodotta dall’impianto fotovoltaico e consumata istantaneamente.
La conseguenza sarà un aumento della bolletta dell’energia elettrica il cui importo è molto variabile e dipende dalla quantità di energia che si riesce ad autoconsumare e dalla tariffa applicata dal gestore dell’energia elettrica.
A titolo esemplificativo, è stato stimato che mediamente un impianto da 3 kWp avrebbe un aggravio dei costi in bolletta di circa 130 € all’anno.
Il conseguimento della qualifica di Sistema Efficiente di Utenza SEU comporta l’esonero parziale dal pagamento di tali oneri, per cui gli impianti per i quali si richiederà al GSE la qualifica SEU entro il 30 Settembre 2015 sarà pagato solo il 5% degli oneri di sistema per l'energia autoconsumata mentre gli impianti che non la richiederanno pagheranno il 100% gli oneri di sistema retroattivamente a partire dal 1 Gennaio 2014.